Il mercato immobiliare italiano è in ripresa, con l’arrivo di un altro dato di rilevanza assoluta dopo le cifre confortanti pervenute dall’Istat a fine aprile 2015 e in controtendenza totale rispetto a quanto accaduto dall’avvento della crisi globale che dal 2008 ha letteralmente affossato il numero di compravendite e i prezzi degli immobili.
Mercato immobiliare italiano, per i mutui ottimo periodo
Gli ultimi dati nazionali forniti sul tema delle compravendite nazionali e reperibili dal sito dell’Agenzia delle Entrate certificano questa tendenza. Nel secondo trimestre del 2015, in particolare, si è ridotto lo spread sui mutui, tanto quelli fissi quanto quelli variabili, consentendo alle banche di poter aprire i rubinetti con maggiore costanza. Il risultato di questo è stato un +35% di erogazione dei mutui nel primo trimestre del 2015. Il dato, come ovvio, si è andato a riflettere sul numero di compravendite effettuate andando a segnare un aumento importante: +6,8% di operazioni portate a termine rispetto allo stesso periodo di riferimento del precedente anno.